Scroll Top

NuMaS - Nuraghes Marathon Sardinia
Un Viaggio tra Sport e Storia
Mancano ancora
Giorni
Ore
Minuti

Il Progetto Numas

Non un semplice evento sportivo, ma un vero e proprio viaggio che fonde sport, cultura e valorizzazione del territorio sardo, offrendo un’esperienza unica per tutti gli amanti della corsa.

Vuoi saperne di più?
Primavera 2025

Circuito Mont’e Prama
Cabras-Oristano

Primavera 2026

Circuito Complesso
Nuragico Barumini

Primavera 2027

Circuito nella Valle dei
Nuraghi/Mejlogu

Territorio

Un angolo di Sardegna ricco di storia e bellezze naturali. Scoprirete la Penisola del Sinis, con i suoi scorci unici, e potrete immergervi nell’atmosfera autentica di un luogo che racconta millenni di storia.

4000 anni di storia corrono ai tuoi piedi nel cuore Mediterraneo.

Dai riflessi dorati del tramonto sulla laguna, alle rovine storiche di Tharros, fino ai sapori unici della bottarga e del pesce fresco, Cabras vi conquisterà con la sua autenticità. Un evento sportivo che diventa un’esperienza di vita, immersa nei colori e nei profumi della Sardegna.

La magia del Sinis e di Cabras
Il Percorso
Una maratona, una staffetta e una 5 km

Alla classica maratona di 42,195 Km è affiancata una maratona a staffetta con 4 runner che, passandosi il testimone, percorreranno tratti di 10 km, 11,097 km, 11,097 km e 10 km.

Chi non ritiene di affrontare l’impegno delle gare può partecipare alla 5 km con passo libero – aperta a tutti – e condividere queste importanti giornate di sport, cultura e festa.

Start in Piazza Roma, Oristano

lo start è in Piazza Roma, nel cuore di Oristano . Attraversi quindi le strade cittadine e ti dirigi verso Torre Grande superando il ponte di Brabau.

Torre Grande

Una volta a Torre Grande prosegui in direzione San Giovanni di Sinis dove trovi il giro di boa per ritornare verso Oristano sul medesimo percorso dell’ andata.

San Giovanni di Sinis - Rientro verso Oristano

il giro di boa per ritornare verso Oristano sul medesimo percorso dell’ andata. Mentre macini i chilometri goditi il panorama e apprezza la bellezza unica del paesaggio.

Arrivo ad Oristano

Arrivi così ad Oristano – in Piazza Roma – tra due ali di folla che ti spinge fin sotto la Torre di Mariano a coronare la meritata vittoria e aggiudicarti la medaglia di finisher della prima Maratona NuMaS.

e non meravigliarti di fare il tuo Best time !

( il tracciato è decisamente pianeggiante)

Patrocini
ASD NuMaS
Associazione Sportiva Dilettantistica

NuMaS è una Associazione Sportiva Dilettantistica apolitica e senza scopo di lucro che ha per finalità lo sviluppo e diffusione di attività sportive intese come mezzo di formazione psico-fisica e morale dei soci, mediante la gestione di ogni forma di attività agonistica ricreativa con particolare riferimento alla pratica dell’atletica leggera
Codice società FIDAL: SS289

NuMAs sui Media

Calendario Le 42 km più importanti in Italia e nel mondo

La maratona torna in Sardegna: ci racconta tutto Guido Rimini.

NuMaS su Facebook

Numas su Instagram

News
Immagine WhatsApp 2025-03-07 ore 10.20.31_e5f3105c
Luoghi da Visitare

ALLA SCOPERTA DELL’ANTICA TERRA DI SINIS La Nuraghes Marathon è un’opportunità unica per immergersi nella storia millenaria della Sardegna, attraverso…